Dal forziere delle Alpi Il nostro Gneiss Calanca affiora e si fa strada

Ai tempi della deriva dei continenti, più di 300 milioni di anni or sono, ha avuto origine una delle formazioni rocciose più antiche al mondo: lo Gneiss della Calanca. Questa pietra grigia, affiorata 65 milioni di anni fa con l’orogenesi delle Alpi, sprigiona ancora oggi tutta la sua forza e non lascia che niente e nessuno le tolga il suo splendore. Dal 1920 questa meravigliosa pietra viene estratta e lavorata nelle cave della Valle Calanca.

300 mio. di anni d’età
11.5 ha di superificie
140 to al giorno
100 % riutilizzo materiale
Un’azienda familiare alla terza generazione La ditta Alfredo Polti SA

„La formazione continua e un’infrastruttura moderna sono due capisaldi che ci permettono di mantenerci competitivi, dando lustro e risalto all’immagine della pietra naturale.“

Scegliere la sostenibilità è una decisione consapevole Il nostro impegno

Puntiamo sulla sostenibilità per offrire al cliente un prodotto svizzero del tutto unico nel suo genere. La certificazione ISO garantisce questo nostro impegno.

Bilancio Ecologico

Un manufatto in pietra, che ha il privilegio di mantenere per lungo tempo la stessa ubicazione, in termini di ecobilancio regge egregiamente il confronto con il legno e il cemento, poiché per la sua realizzazione non sono necessari trattamenti termici. Ciò che più richiede energia è il trasporto, ma con una buona pianificazione logistica è possibile limitare i consumi. Siamo inoltre certificati dalla fondazione Natura & Economia, che promuove la progettazione e la cura naturalistica degli spazi aziendali.
Il nostro Gneiss fa risplendere la natura nelle sue sfaccettature più affascinanti Utilizzo del Gneiss Calanca
Specialisti del Gneiss Calanca Ricerca Partner

Conoscete più nel dettaglio i nostri partner nella vostra regione

Ricerca rivenditori specializzati